Perché gli invitati si annoiano ai matrimoni

Perché gli invitati si annoiano ai matrimoni?

Uno dei peggiori incubi per i futuri sposini è che il matrimonio risulti noioso per gli invitati, che non vedono l’ora di fuggire via da quel mortorio. In questo articolo ti fornisco alcuni consigli preziosi per fare in modo che i tuoi ospiti non si annoino, trasformando il matrimonio in un successo!

Per evitare sbadigli o altri segni di insofferenza parti dall’idea che il matrimonio è una festa, quindi devi pensare a vivacizzare continuamente l’evento.

La scelta giusta dell’animazione e della musica

Uno degli aspetti fondamentali per la perfetta riuscita della festa è la scelta dell’animazione. Devi ingaggiare un dj capace di far presa e coinvolgere tutto gli invitati, risultando brillante ma non invadente. Ti consiglio di parlare sempre direttamente con i dj papabili per la tua festa, così ti farai un’idea del loro modo di lavorare.

Altro punto chiave è la scelta della musica che, pur essendo soggettiva, deve soddisfare i gusti di tutti i partecipanti. Il pianoforte come accompagnamento musicale durante il pranzo o la cena è sicuramente un’opzione molto raffinata ed elegante, ma a lungo andare potrebbe stancare soprattutto se il pubblico è piuttosto giovane. Alterna quindi musica classica con musica più movimentata, dettando i tempi della cerimonia con un ritmo adeguato.

Allo stesso modo non è una buona idea sparare ad alto volume musica dance per tutta la cerimonia. Il pasto è un momento di convivialità, quindi devi dare ai commensali la possibilità di comunicare tra di loro. Inoltre le persone anziane potrebbero essere disturbate da una musica troppo forte. Punta quindi ad una scaletta musicale eterogenea in grado di accontentare tutti.

Organizza tavoli con persone che si conoscono

Per quanto possibile, devi organizzare tavoli con persone che si conoscono tra di loro. In questo modo non ci saranno situazioni imbarazzanti che aumentano il rischio “noia”. Mangiare con persone sconosciute allo stesso tavolo può risultare poco piacevole e addirittura fastidioso. Al contrario amici e parenti non hanno problemi a mangiare allo stesso tavolo.

Non sempre però è possibile mettere allo stesso tavolo persone che si conoscono. In questi casi cerca quindi di riunire persone socievoli ed espansive, affinché possano subito rompere il ghiaccio e passare una giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento.

Non far ruotare tutto intorno al cibo

I tuoi invitati si aspettano chiaramente di mangiare bene, quindi devi garantire loro un menu ricco e variegato. Questo però non vuol dire che l’intera cerimonia deve necessariamente ruotare attorno al pranzo o alla cena. Il rischio è che gli invitati restino inchiodati ai loro tavoli e che quindi si annoino tra una portata e l’altra.

Come evitare questo problema? Organizza dei giochi simpatici tra le varie portate. Un bravo dj sa fare anche l’intrattenitore, quindi parla con lui e scegli dei giochi in grado di coinvolgere tutto il pubblico. Karaoke, gioco dei mimi o sfide di balli sono solo alcuni dei “grandi classici” che possono esser la soluzione, ma non ti fermare a questi: fai lavorare la fantasia anche in base alla tipologia dei tuoi invitati.

Foto di gruppo? Anche no!

Fino a 15-20 anni fa c’era l’usanza di fare le foto di gruppo: famiglie, amici, colleghi ecc. Per molti era uno stillicidio, perché bisognava aspettare il proprio turno anche 10 minuti imbambolati vicino agli sposi.

Oggi fortunatamente questa usanza è caduta in disuso, ma nessuno ti vieta di seguirla se sei affezionato alle tradizioni. Gli stessi fotografi comunque preferiscono immortalare gli sposi e gli invitati in posizioni naturali e non impostate, cogliendo le espressioni e le emozioni più vere. Alcune foto però, come quelle con i genitori ed i testimoni, restano un “must”.

Sfrutta gli spazi aperti a disposizione

Se hai prenotato una location che dispone di spazi verdi all’aperto, sfruttali! Per i bambini puoi ad esempio creare una sorta di campetto di calcio, con tanto di porta e pallone, o comunque scivoli ed altre giostrine per farli divertire.

Per gli adulti? Bigliardino e ping pong sono solo alcuni dei giochi che puoi predisporre. Un’altra tendenza molto in voga ultimamente è il Photo Booth, un simpatico intrattenimento per gli ospiti. In pratica viene allestito un angolo con tanto di maschere, sfondi simpatici, cornici ed altri gadget da usare per scattare in totale autonomia foto buffe ed originali da regalare agli sposi o da tenere come ricordo.

Fatti aiutare per la distribuzione delle bomboniere

Alla fine della festa, dopo il taglio della torta, gli invitati sono piuttosto stanchi e quindi vogliono solo salutare gli sposi ed andare via. Prima però devi consegnare loro le bomboniere. Ecco, questo è un altro momento critico che rischia di “ingolfare” il commiato degli invitati, costretti ad aspettare minuti interi il loro turno.

Per velocizzare la distribuzione delle bomboniere fatti aiutare da un amico, un’amica, un fratello, una sorella o da qualunque altra persona sia disponibile a farlo. In questo modo i tuoi ospiti riceveranno la bomboniera senza ulteriori attese e se ne andranno felici e sereni.

Stai cercando la giusta musica per la tua festa di matrimonio o, magari, vuoi solo un consiglio su come organizzarti? Contattaci, saremo felici di aiutarti! Basta…