La scelta della perfetta location per matrimonio

Quale location scegliere per sposarsi?

Una domanda che si pongono tutti gli sposi durante i preparativi, ma la risposta non è così scontata come sembra. Volendo “stringere” possiamo indicare tre possibili soluzioni: il mare, la montagna e l’agriturismo.

Nei successivi paragrafi analizziamo tutti i vantaggi offerti da ognuna delle tre opzioni, così puoi avere una panoramica più ampia. Qualunque sia la tua scelta finale, l’importante è che la location rispecchi perfettamente la tua personalità e quella del tuo partner. Devi fare una scelta che soddisfi innanzitutto te, quindi non permettere che parenti ed amici possano mettere eccessivamente bocca nella tua decisione.

Perché sposarsi al mare?

Una delle opzioni più gettonate tra i novelli sposi è il mare e non è difficile immaginare il perché. Il mare è sinonimo di magia e libertà, che rende unico e romantico ogni evento. Il matrimonio al mare è una cerimonia trendy ed informale, senza naturalmente perdere il suo carattere elegante ed esclusivo.

Gli stessi ospiti hanno la possibilità di sfoggiare outfit freschi e sbarazzini, sentendosi perfettamente a loro agio in un’ambientazione piuttosto informale. Farai felice anche i fotografi, che possono lasciarsi ispirare per scattare bellissime foto con il sole che cade a picco sul mare, o girare magnifici video che ritraggono gli sposi camminare a piedi nudi sulla riva accompagnati dal romantico scrocio delle onde in sottofondo.

Per gli ospiti sarà come vivere una piccola vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Organizzando la cerimonia sul mare puoi servire ai tuoi ospiti pesce freschissimo per un menu esclusivo e di classe.

A differenza di quanto si possa pensare, il mare è la scelta ideale anche per un ricevimento d’inverno. Risulta più facile trovare location disponibili in questo periodo ed i costi sono più calmierati. Poco importa che non puoi concederti una passeggiata in riva al mare, soprattutto se organizzi il matrimonio nel periodo natalizio. Il mare farà da magnifico sfondo alla location decorata da luccicanti e preziose luci natalizie, contribuendo ad ammantare di magia l’intera ambientazione.

Perché sposarsi in montagna?

Dal mare alla montagna il passo non è così ampio come si può pensare. L’Italia è un paese meravigliosamente variegato, dove mare e montagna coesistono pacificamente ed offrono scorci paesaggistici mozzafiato.

Ecco, la montagna si fa apprezzare per le ambientazioni fiabesche che contribuiscono a donare un tocco ancora più magico al giorno del matrimonio. Soprattutto la cerimonia è organizzata in inverno, puoi godere di magnifiche ambientazioni innevate che proiettano gli sposi e gli invitati in una fiaba.

Per quanto riguarda la location, l’offerta è molto ricca. In montagna puoi infatti optare per un albergo alpino, uno chalet o una romanticissima baita completamente realizzata in legno, conferendo un carattere rustico ed accogliente all’ambiente.

Anche in questo caso puoi offrire cibo fresco, ma la carne prende chiaramente il posto del pesce come portata principale. Assicurati che gli spazi interni siano abbastanza grandi. Se il matrimonio si svolge in estate puoi organizzare l’evento all’aperto, ma il meteo potrebbe fare brutti scherzi e comunque la sera le temperature iniziano a calare. In tal caso devi predisporre delle aree interne sufficientemente grandi.

Perché sposarsi in agriturismo?

Tra il mare e la montagna c’è una terza opzione: l’agriturismo. Questa soluzione è altrettanto suggestiva, poiché ti dà la possibilità di sposarti in un ambiente bucolico e completamente immerso nel verde. Non importa che tu decida di organizzare le nozze in inverno o in estate, puoi sempre contare su prodotti freschi a chilometri zero e biologici che vengono coltivati secondo la stagionalità del periodo. Puoi garantire ai tuoi invitati un menu genuino con prodotti coltivati in loco, offrendo un cibo emozionale che risveglia i sensi ed i ricordi d’infanzia.

L’agriturismo ti permette di organizzare i tavoli come vuoi, quindi hai una maggiore libertà nell’allestimento. Puoi anche predisporre lunghe tavolate, una scelta un po’ retrò che però aumenta la convivialità tra gli ospiti. La natura con il suo silenzio ed il suo verde sarà la protagonista principale delle nozze, quindi l’agriturismo in campagna è la scelta ideale per chi ha un animo particolarmente “green”, ma anche per chi ama il vintage. Mulini, pozzi e vecchi arnesi di campagna sono elementi tipici degli agriturismi, fornendo preziosi assist ai fotografi per servizi molto suggestivi ed originali.

Scegli una location con spazio a sufficienza per il dj

Prima di salutarci un consiglio: qualunque sia la location scelta, assicurati che ci sia spazio sufficiente per il dj, la sua attrezzatura ed eventualmente il suo staff. Un matrimonio è pur sempre una festa, quindi l’animazione ci deve essere.

Per consentire al dj di poterti offrire uno spettacolo degno di questo nome, valuta bene lo spazio dove il dj deve lavorare, per le casse, per il mixer ecc. Ovviamente devi anche considerare se c’è spazio a sufficienza per ballare, poiché ad un matrimonio che si rispetti non possono certo mancare danze e balli scatenati!

Stai cercando una locatione adatta alla tua festa di matrimonio e vuoi un consiglio su come organizzarti? Contattaci saremo felici di aiutarti! Basta…